Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
pure ritrovasi anche nel di ferro, che saliva fino al gomito, della quale facevano anticamente uso i soldati a cavallo. Oggi Pezzo di cuoi? per riparo della mano nel lavorare, barb. lai. mani-pula asciugamano (cfr. Casipola^ Pantofola). Anticam. ma che invece sembra non essere altro che un suffisso di diminutivi in vari dialetti italiani, quale Armatura della mano, in forma di guanto manòpola moà. prov. manoufle; sp. e pori, detto anche Guardamano; ed anche Quella parte o lista trasversale della manica, che cuopre il braccio manopla: dal fiorò, lai. MANÙPULA comp. di MÀNUS mano ed un secondo elemento, che taluno spiega col gr. o pie o armo, fornisco (onde òplon scudo e al plur. armi, masserizie^ dal polso fino alla piegatura del gomito*
profettizio pigliare ramanzina calende mestare frasca compunzione no monachetto fiordaliso sommista sbeffare caorsino cimino imbecille ravezzuolo zenzara oblato inurbano rotifero castigare suscettibile negligere bacchillone aggraticciare fanteria intasare intercettare quercia quadriga attico semovente plebe espugnare calzerotto loggia alambicco pascolo cortile crepuscolo bascula stipendio sfracassare snervare triviale scaturire bucciuolo spalliera monsone intesto Pagina generata il 01/05/25