Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
sferrare primipara ambulanza abluzione semaforo bellico puntuale sedile beato arciconsolo spondeo disposizione quindi dosso facondo ottalmia greco dama sessola origliare contraffare fermentazione ierofante ribollire istante bazzicare cognizione calice palio brulotto paria disabituare suppurare epilessia accanto anadiplosi alacre marmorino frecciare ve tregenda pressare lavoro pandette fattura sciaba birra pennacchio ematuria orgasmo Pagina generata il 03/11/25