Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
bicipite aurifero romanista bastone primizie svolto spermaceto fercolo corsetto tegola goi bistentare galvanismo defatigare ingorgare lattimelle sambuco sbrizzare foruncolo nodello reato enclitico locio ammirare staffetta segnare insipido congiungere dispaiare gargia borgiotto giornaliero affoltare ippocastano bordo cantone serbare focaia giovanezza ente sfare crine pernicioso lagunare oleastro buova stamane gazzurro erratacorrige Pagina generata il 03/11/25