Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché il modo Cominciare a servirsi di qualche cosa [nel qual senso andare dalla mano, cioè, mettere in libertà. Presso i Romani cosi venne manométtere detto Patto di più solenne di manomissione consisteva nel condarre il servo per mano innanzi al pretore e quindi dopo la pronunzia di certe formule, lasciarlo andare dalla sua mano, colle parole : vado quo vis » va dove vuoi. E cosi il servo rimaneva libero. Ai tempi feudali il padrone affrancava il servo dandogli un piccolo schiaffo sulla guancia. Oggi il vocabolo, dimenticata la sua speciale origine, significa invece Metter sotto mano, dal lat. MANU-MÌTTERE - pari. pass. MANUMÌSSUS - lasciare liberare uno «chiavo, il volgo dice pure Mar imetter e == Manimetter e]; ed anche Guastare, Offendere. Deriv. Manomésso; Manomessitfne.
filosofema trasentire piccaro circospezione crisalide felicitare francobollo prostata assidersi birbone olivigno autottono marrano cronico vagheggiare zeppare metrito prece gualchiera esulcerare giocolatore diminutivo affazzonare gardenia rubrica allampare fidanza razionalismo veranda pluviale scapperuccio fuliggine forasacco erratacorrige illudere fresco sorso febbre puledro altipiano pipiare armistizio moia prodigio triegua fricassea borgo disdicente madre Pagina generata il 01/05/25