Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
sonoro tosone rigore panziera urca ufo condurre barbacane prevaricare criterio voltolare isagoge beva cornamusa retorica scapola vece oriente villereccio squadro sgomentare spallo fossi gloglo dendrite campigiana presa poplite nefa buffata scalpicciare commedia bagliare piro teso sfarfallare arrotare favore resipiscienza finanza meriare settenne ratta sfidare mandato stridore centello esclamare quistione luogotenente utile teschio indifferente paretaio sbrizzare Pagina generata il 03/11/25