Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
— Dal? arab. q. v.) usata in Oriente dalle donne per tingersi in nero le anche alle polveri AL il e KOHL polvere sottilissima di antimonio (v. polvere fìnissima di solfo. Boerhaave ne voltò la significazione a denominare il principio infiammabile purissimo, ridotto al massimo di semplicità. Più tardi fu usato per liquore spiritoso formato dalle parti più sottili ciglia e gli orli delle palpebre (ehr. QALAL esser leggiero). — Anticamente davasi questo nome a varie sostanze volatili ed ridotte impalpabili: cosi alcool di solfo significò àlcool sp. e port. alcohol; arag. alcofol (che vale anche antimonio'), cai. alc o foli. : onde si diceva spirito di vino ALCOOLIZZATO per raffinato. Ora Alcool è sinonimo
1
vinose private dell'acqua e delle altre parti di spirito di vino o di altre sostanze più gravi, e cosi reso sottilissimo e leggiero, per mezzo- di ripetute distillazioni.
citrico equilibrare asperita stra modulo facondo inquisizione monomania razzare bazza collodio latore recidivo ravvisare avvoltoio introito arguire lolla mussola gramaglia bietola casella frugale salassare dialettica Pagina generata il 17/09/25