Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
mazzuola salvare ricreare guadio latrocinio indirizzare sverza espansivo erbatico dipingere permettere caule gavardina polipo recapitolare orzaiuolo canonizzare baio prolazione mantile ortognate riquadrare inciamberlare basso pencolare contestabile quintessenza batassare gambero tiorba insonne ramaglia straziare gnudo patronimico antitesi essenza discrezione trabaltare taccola cicatrice gliptica ottimismo cilestro morale mica divinizzare barullo biennio Pagina generata il 08/10/25