Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
accondiscendere prototipo lucciola trambellare fondo vaticinare geto dicco arroncigliare scamatare passio diagramma concentrare attrarre istituire sterrare sera strepitare comare zizzania comparita quartario asfissia recluta reazione gno sfragistica intonso ambo ballata pastricciano glottologia filza salmodia velocipede schioppo specioso disabituare prominente galeotto acefalo melangolo ettaro prodotto esso inopia tipolitografia paleozoologia fidanzare contado gueffa trascicare partito Pagina generata il 08/10/25