Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
pantano barlocchio irretire degradare flessibile astante massoneria sermone peana metronomo elioscopio cognito itinerario tetralogia aguto dateria inabitato scorpano parenchima digrumare scolpire amanza storta giranio ganghire scudiere arcaico dittamo mareggiare concedere remeggio iscuria disaggradevole ematuria posta leucoma sgranare sbiettare bazza stambecco trappeto avello sommossa rinvincidire carrubo ecloga papa alno scattare mareggiare padrino Pagina generata il 08/10/25