Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
esplodere pretesta turchino salcraut bagattino parasceve pneumologia lice peverello avvertire brigidino murare panduro staccare francobollo gavocciolo mosaico peota difficile rovello ramberga bernia luffomastro ineffabile sovra mattatoio destra baracane prefica baccanella circondurre pettine aderente vespero eddomadario omero ritornello tumulto quinario baita mazzacchera fattezza mazziere sbroscia regione inventore disumare coincidere alidada rimprottare spettroscopio Pagina generata il 08/10/25