Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
un elemento dóppio rum. dupiu; prov. doble, do3 lo; pori, dmile a PLUS (gr. plèon) più, PLÈNUS gr. plèos) pieno, formato siilla radice ndo-europea PAR, PRA === PAL, PLA col ienso ài esser pieno, dobro: dal lat. DÙPLUS (==gr. liploùs, diplòos, diplòs) comp. di DU )er DUO (==gr. dis) due e di riempire (v. PM e cfr. 4.mpw, ^Scempio, Triplo)'.^, cui altri sosti
2
il tema del gr. PÈL-O mi stendo, m\ muovo, sono (v. Belva}. Che è due volte tanto; Composto di due parti della medesima specie; Che è di due qualità o specie; fig. Che proviene da doppia cagione; Che può prendersi in due sensi; quindi Ad-doppiàre; Finto, Simulato. Deriv. Dóppia; Doppiétta; Doppiane; Doppiéssa; Doppiare; Doppiere; fruisce Rad-doppiare; Sdoppiare. Ofr. Diploma; Doblétto; Dobla-(fne.
riottoso irretire stricnina ginocchioni abuso frinzello protezione muovere diruto giuntura domenicale adeso concertare trescare flessione testaceo rivocare rampino intuito distaccare nasturzio sorbo bondo alveolo scalzo acciucchire paradosso tornire svanzica mis corizza tacco tritavo flegreo svellere vanamente allazzare lucciola enfasi manomorta rabbruscolare galestro espatriare tricuspide iperbato alfabeto anarchia pinca arrovellare compresso sburrare stiva cribro improperio intarsiare Pagina generata il 08/10/25