Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
indefettibile fase giuspatronato equestre legamento ammutire interim aureo spiombinare rinfrescare causidico rilevazione garetta escara protestante stoppare malvagia loppio impegnoso zingaro rimondare formale schiavacciare abigeato mantile fatturare briciola eleisonne sciatta decesso lontora incordare pindarico troglodita acconciare micheletto messaggiero garbino malico scornettare manicare appettare diagnosi dare guarire bigotto viegio pezzuola nord penati rezzola pispola triplo Pagina generata il 20/11/25