Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
zappa sopraeccitazion diviso munto acqua posizione ferrata marchiare fruzzicare rafano inzaffare tremare sciupare salda proferire scialbare dragonata biffa cambri corvettare esame olfatto ammoniaca renitente manichino mazziere matrice missione stenterello torta istare guadagna rudimento cascata aspetto farina usitato albeggiare pariglia cerro messaggeria clima lercio insetto schermire matronimico asseverare magona rossetto Pagina generata il 20/03/23