Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
transizione rimpolpettare saltaleone pappalecco tara bromologia mossolina terramara mezzana scemare fara proibire guaime caprifoglio condolersi cappa alidada attempare ciaccia ranfia diletto omoplata corvettare fedecommesso sgrandinato padrino recente mostacciuolo premice ricevere ammusire lesione biacco pippione scalogno castoro arrampare pre oroscopo messale trocisco bocellato piantaggine capro simulacro idrofugo mentastro spaziare scherzare passivo celso splacnologia risucchio Pagina generata il 28/04/25