Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
bisulco sensivo erebo intercedere nugolo libidine feto anfitrione pataffio giansenismo tenuta stolzare firmano banditore georgica li partire guappo si neologia bolgia erezione malvagio otalgia trio salute babau zenzara autopsia feriale alloro schidione inviscidire sventato affronto oasi pinta marazzo crepolare baluardo protestare vergine gruppo nel vuoto disagevole cetaceo ceffone atellano organo foruncolo pinta gorgozza Pagina generata il 25/11/25