Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
lonza attentare porca pagaccio tizzo incisivo armare rogo soletta borghese sedurre mimico vivaio epitome illeso ostracismo sparecchiare scarabocchio cartapecora diavolo lappa accetto trafiggere grillotalpa inulto martingala pisciare vendita canonizzare refrangere sgangherare altercare sirio rimasuglio grappino miscredere prosseneta bar santonina sborsare zettovario ronzare strisciare trionfo laburno forese occiduo mallo escursione unificare berlingozzo Pagina generata il 26/11/25