Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
mostra uso combaciare brasca romice segnalare croccante onore torrefare colon littorale gargantiglia cobbola mozzina conversare leucoma plasmare premessa follare calcareo temere spazzola coturno gerofante mangano varcare iusignuolo iucherare sburrare manso irascibile cricchiare mazzacavallo melarancia stilla carniere frazione nativo spericolare esotico flegetonte borraccina cesello adire trina solere ignoto commercio infallantemente lago acciaccare scorporare Pagina generata il 02/10/25