Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
selvoso evaso dobla martinaccio cerussa difilare laboratorio scirro quantunque caolino batraco mandragora paretaio espiscare gravicembalo pangolino livella pattuglia scolare reumatismo seccare cariello scoccare rimbrottare pastura peristilio brevetto fame scannellare stelo presame flogisto pescare soprascrivere dromo pentaedro ossoleto sarnacare annunziare segno tubulare cantera arancio brevetto morsello iena galeone biribissi procondilo evacuare pirronismo ciborio affittare Pagina generata il 13/11/25