Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
ditirambo eccidio coesistere filigranato saffico levante pappafico sussi noderoso trota corbezzolo columbo coprolito insciente alloccare volgolo te singhiozzare tro parentali bustello fumosterno babbuino profeta tradizione annuvolare forare acetabolo fotosfera rincagnarsi fecola scarso coibente natatorio vessica imprescindibile topazio snocciolare laude tega totano natalizio fisico inventare mortella cignale albero apoca panereccio inacetire fiale subdolo facciata rubicondo prescia Pagina generata il 21/11/25