Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
solvente motriglia maligia battello scapezzare abbaruffare quarzo burbero ramerino pulire crogiare rettile congegno protestante colmo cotale ammuricare stertore liguro affilare marzuolo faccetta distribuire esametro susurro monolito assalire lampione lazzeretto bosso spaniare modulo scaciato succhio adusto clavario espellere briccolato fi interpetre nevola chiosco sgranchire triaca farsetto inflettere loia Pagina generata il 24/11/25