Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
foia ragade macuba patereccio vesta prestigiatore espirare intenso favaggine impastare contentare coditremola frinzello ammaliare intuito precorrere ricuperare peri sbevucchiare realgar diligente svenire botto stroncare oviparo ordire buccinatorio auspicio drago ricettare ripicco locuzione linceo pustuia mulacchia alberello ingrazionirsi rascia glandula ambiguo state retroversione squarciare deputato calza giraffa correo sgradire springare lustrare stipulare monogramma viceversa Pagina generata il 26/11/25