Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
intervenire logaritmo trachea sensazione risecare cocciuola catameni sfarinare deprimere monografia fricogna acroterio fortigno eligibile subornare scultura nissuno giorgina tombolo iutare arbitrio coppia inverno diamine mese osservazione imbarcare serraschiere dubitare effimero flegetonte ricorsoio emanare abbattere melo fusciacchio companatico tale necessario verrina vegnente metallurgia trampoli prerogativa instinto protesi suora prillo pros perspicuo pagliolaia Pagina generata il 21/11/25