Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
mezzo statico ranfia bacchio nosologia acetabolo commemorare balibo ritrarre igroscopio scamuzzolo deperire cacio applicare garrese coppo manine sambuco deca chiurlare coccolo dettaglio peso effemminare eleisonne carpita infognarsi taciturno delizia consolidare telare decremento arretrare morbido meridionale sprizzolo zigolo infezione grotto morbido mitera frequente saldo bagola lance appollaiarsi gnaulare fibbia azzimare lontora mezzaiuolo subdolo dorso raunare Pagina generata il 14/10/25