Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
cariello podice semiologia portante dulcamara affrancare buscola cessare istinto rimettere avventizio consegna balaustro genuflettere linea area rostro ministrare irrigidire elegia grappino farabolone bubbolo millennio sommuovere razzia foruncolo elefantiasi puntata bolgetta speglio soggolo latente intrepido redina mazzo anziano trito prolessi saltellone panorama grigio prolessi gingillo sgraffa astenere passaggio gorgia diverso pinacoteca Pagina generata il 15/10/25