Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
la lercio divozione muriato fonetico massicciato belligero leggiadro mobile genero esto smorzare mandracchio spericolare trabaccolo ciocca insuccesso truccare officinale ambio sfuriata mai velario sativo circo eritema elisione glorificare cassula vendetta gargatta erpete stendardo nummiforme catino tribbiare galoppino insaputa reggiole ecco magolato zoolito modo dispetto eminenza cerpellino grasta suscettibile barbuto silfide drusciare ingemmare catinella Pagina generata il 03/10/25