Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
destrezza rinculare impestare entrare gualdana odore ormino viburno commentare aggrovigliarsi metopio bonciarella catto pappolata tappete mortifero casseruola qui rimprocciare trafiggere scarciume invetrata vanni pantografo agnato psittaco super ipocritico tesserandolo pimpinella assunzione flegreo cascola frassugno ciscranna profusione eccedere perito asilo gnau soppottiere inserire cerboneca boaupas astratto vasto ottimo superficie insipido ranfia stradiotto detestare precursore Pagina generata il 25/11/25