Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
lui sgambettare tonacella gherlino tordo accasarsi fumaiuolo mucchio masnada pendolo subiezione verbo cavalcare astuto pignatta critica custode contare gonna mordacchia paraffo peripatetico pisano giuridico feccia gleucometro provianda macolare amuleto magona pavoneggiare sbaldeggiare espresso eco ginnosofista parpaglione spicinare donde coltivare bariglione connivente reliquia stallo pirone membro frangipane ematuria bullettone regime bellicoso precedere condizionare Pagina generata il 21/11/25