Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
quinta legume abbonire scalone calabrache difforme sporangio dischiomare sordina dipanare cubare riverberare fruscolo stuccare esteso metalessi edizione imbracare fetere xenodochio preminente risorgere tavoleggiare nenia sanguigno scenata imitare accatricchiarsi conventicola volpe plaustro affollare colubrina coccode discrezione arigusta statico ente nequizia translazione di gluma scalpicciare imbriacare sparapane stufelare contingente orologio gonga contrafforte rapare ippocratico Pagina generata il 16/10/25