Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
LOSA === pori. LOTTSA [d^onde b. lat. ausa, làuza- aeo. xiv] pietra regolarmente igliata per lastricare altri .al dialetto cello [ispanico] LOS obliquità ANC angolo; e lo Scaligero da *LAUCENGIA per la similitudine alla foglia el LAURO: ma che probabilmente trae .irettamente, come pensa M. Guyet, dallo p. fu termine di blasone significò pavimenti^ dairara6. AUJ larga tavola. Originariamente losanga/r. losange; calai, llosange; p. losange (dal/r.) e lisonja: che aliino fa derivare dal gr. LOXÒS obliquo [il ;reco aveva già la voce plinthos]; una special maniera d^inquarare Parme di famiglia; e indi passò nel ominio della scienza alla geometria, per
0
significare una Figura di quattro lati eguali, che ha due angoli acuti e due ottusi.
agente pondo disimpiegare autografia comune servire ardea testamento coturno stalattite corpo peplo fado intessere imbeccherare filosofema condotto unificare profosso manualdo stregghia don sidereo zacchera sacro trafelare tramite primitivo cannolicchio volanda circonfondere scomporre grumato protestante furfantina melegario sbottoneggiare oscuro antiquario carnaio rullare semivocale tarlo consustanziazio rubicondo pronunziare patereccio girumetta deplano vernice bracciuolo Pagina generata il 15/11/25