Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
ognissanti ftiriasi reni granitura scamuzzolo cretino olfatto pifferona ravvisare sedotto tempo parco bocca salvacondotto caraffa vitiligine piacere muco pro sgagliardire risupino bisantino tressette affegatarsi prillo ulna sfilacciare pieggio stativo intentare apofisi seco persuadere fastigio matassa gruzzo topografia margotto sanctus scalco dobletto truccare rinfanciullire cedriolo conquibus infognarsi quartario dove epicheia Pagina generata il 14/11/25