Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
veglia meggia effimero gaglioffo decorare guardare mandata aggrampare ammencire ovolo moribondo trucolento flogisto raffrescare prammatica cimitero lucia cuoco sfrontarsi lumacare inalterabile rocco predisporre ussaro archetipo orpello rivoltella rocchetto garzaia staffile diversione empiema sproporzione paradigma igname sodo imbertonire gramo spendere ottalmia pus cattolico riflusso locio cappella tonnellaggio comunicativa erto metoposcopia fortificare garbino Pagina generata il 23/11/25