Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
contusione davanzale dilungo proprio armellino guidare ruzza compatire intersezione immedesimare paludamento spuntone corrugare entasi sena refezione congio scandaglio falangio emigrare gallicano felza commutare decimo netto grosso salvaggina spettro turchino zinzino uscire aggiudicare contravveleno vincolo argine rotolone pantera zolfanello congiungere lapis sagra mitidio caso acciaccinarsi babbuasso lene sicutera ciacciare strapunto lino disorbitare connettere galeazza pungolo Pagina generata il 19/11/25