Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
intravedere libeccio poscritto gravedine antisettico attecchire stracotto brasile appiastrare abominare corrompere glauco ritrosa cassapanca massaio opinare salare cripta inarpicare siderotecnia vole montagna fiale ficcare babbala scavallare cattedrale sublime dissono nuca gioglio decampare orbaco epicedio exintegro appaiare pinnacolo barile veletta addossare casimira crudo undici esonerare ansula epigrafe cariatide teurgia meliaco assento provocare riardere Pagina generata il 22/11/25