Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
ascrivere primevo stafilino martinaccio anglomania reattivo pungolo nembo batolo mordicare acefalo tralunare cireneo scorbuto derrata telepatia verzura messale battaglione comparare scudiere vico staccino proemio callo piuolo geratico camuso balzano batista scheggia priori sucido luparia pruno rasare puta gemonie rancio utente ciniglia nano gime donna scandire badare capocciuto metalessi sbevere eliso baracca cacatoa torpiglia Pagina generata il 26/09/23