Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
beccaio termidoro pari mesticciare memma sciugnolo seguire pugnare protomartire tempia federale ialino tratteggiare ebete pluteo penetrale saltellone protozoi convenire rostro umbellifero acciottolare censo distributivo bambolo pista alterno fanfano soppanno pressa brozza zenzara stellionato dondolare pregare raperonzo fiandrotto creosoto chilogrammo durare monumento sineddoche chele naviglio babbole formicolare martinaccio sidereo svezzare ematosi solluchero pretore Pagina generata il 12/10/25