Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
prostata penzolare capriola incicciare scovolo singulto vergere avvitortolare orbe imbavagliare fattorino presiedere giuramento discrasia abburattare tallone immergere rivincere micrometro coltivo persemolo scadere recente stupire unico compulsare dicace turare tumefare nanchino crise isomorfo libidine pneumologia trafelare magno distillare bisboccia scoronare sbarrare banderaio pottaione ciana pattino diceosina gualdana chiacchierare traripare moccico divagare filibustriere diuresi sicario nitido borrana v Pagina generata il 15/07/25