Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
imprendere coesistere cinematica sauriani dissimulare stura ivi trassinare prosternere gioia castone ansa intanfire inchiostro decretale anfora vegghiare edema spenzolare vaticano monastico fogo leccare aggrovigliarsi pottata cancello sarchiare pronto burrona malvasia papasso mattia primo prace acquitrino ottemperare buristo araldo inveterato imprecare alveare connestabile dondolare ombrina musorno sbramare muiolo omento poppa buccinare scroto pataccone Pagina generata il 03/12/23