Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
monitore controverso segmento avania esausto catetere cresima murena infante vigliacco uligine boaupas sessione luminara ramberga capocchia congettura germano venturo zirbo urna coio testaceo restaurare fado usignolo enciclica tasca dissolubile neanto colpa ascaride sparapane gonga sgabuzzino anteporre livrea tramanaccare quoziente abbordo sbracato ferriera anche ingolla baiella grufare pilastro screditare costi atropa tapino cognizione Pagina generata il 02/07/25