Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
ghiotta palio baratto lamia conio lepido indettare poliandria indefettibile trottola concordare runico spollinarsi scannare meandro vuoto dentro influenza gloglo reticola bambu perla impostare novembre neomenia enciclica diptero trachea etera sarabanda recidiva pisa togliere pediatria sbroccolare puleggia acclimare incombere mastra pomella controllare frutto scialando miriade miscredere indiavolare garetto brugna emerso Pagina generata il 10/11/25