Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
cotano tendere quale pestilenza cotta lancetta mosca proto desiderio tapioca boscaglia simulazione glicerina ansa asserella utensile tribolo ramogna frangola sevizia domine tegamo fado fungere nardo cali cialda fausto deltoide ialino sesto sgambetto abilitare salsamentario tavoletta subbollire secretorio collazione sbrizzare spelare disaminare partenone prostesi zar gnomico catacomba sciaba revisione mendicare derogare stenosi fievole soscrivere Pagina generata il 30/01/23