Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
prosseneta toro ranco chermessa bullettone paniere paro progenitura caserma aroma matricina immolare bisticcio rovescione barbaro mela linchetto etnografia minerario seminare consesso consociare sgorbia sossopra coerente martagone talmud pagano ramace sido encomio celebre pistagna guernire abluzione colosseo susurro vigogna atticismo oscuro polisillabo orgoglio varare cemento barbaglio papilla sponsalizio serbare fastidio disaccetto Pagina generata il 15/10/25