Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
eureka sismologia inerte brado mevio brutto insorgere firmamento offella buffa orto glasto cadenza trasudare attaccare assiderare endecasillabo fase ambulanza bevero contrappunto melanzana lista sericoltura sintesi zabaione corporeo chincaglie allestire damo adulare padiscia esploso travata benefizio lucidare intervenire ledere originario strampalato cintura sensitivo snicchiare muta intridere lochi bazzoffia cateto connettere grembo Pagina generata il 15/11/25