Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
accidente ventaglio emanare scannare sagrestia scatenare sbrodolare cupido accorare aereolito discaricare georgica ladano gestro caschetto ipocrita computare riottare croccante zanco macina abisso tetrarchia comporre estra vergello smaccato gramma scafo burocratico loglio coccige sterquilinio cuccamo svicolare canonico irrorare formella relatore sanguinaccio pigmento deludere zettovario crepitare dea rinvigorare rubbio oste anticipare refugio elidere melletta emergente Pagina generata il 18/11/25