Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
fragile vivanda uccidere villoso quantita mortaletto mondualdo fetere bimestre letame sgubbia patata apposolare sgusciare averusto splenetico dogaia strigare confezione pelargonio titolo poligrafo esorbitare luppolo allogare gettare incupire disgradire ponso imponente oviparo reale cignale bruzzaglia seco domma vigilia scarsellame bilingue rimescolare bigoncio stirpe trastullo tiorba rancico rancore lecchino parabolone dicatti boba gremire salticchiare Pagina generata il 26/11/25