Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
re zafferano batolo corista pneumonite irredento attenzione guttifero palla bisticcio passo mercurio taffetta molto retrogrado contumelia martirologio accapacciare scontroso arciconsolo chilometro banderese riscontrare recuperare gravare orsoline ponzare torbo ruchetta salsamentario congrua bombo solubile penetrale rimolinare vanamente cardellino ceffone timpanite ricciuto mercatante cherubino canteo mezzedima visorio condotto resecare vago fello fustagno instanza citrico bulevardo misantropo Pagina generata il 30/09/23