Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
rupe buschette ottanta rinceffare varcare tuba gnorri fallo archimandrita gora asta suono umore epistassi cullare realismo disoccupare diboscare boia melegario spiombinare organo escavare impresa maestranza esposto riseccare quintale sconsacrare traccia serpollo prostrare gufo biisaoco radicale emorragia lampante struggere bubbolare prospetto scartocciare averusto oriundo estradizione anelo lauto toccare mistia epilogo capitozza raponzolo transeat Pagina generata il 14/07/25