Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
suppositizio secondare connettere circondario onagro rastello tossico abbuna paracqua martire sgorbia tragittare accertello favola orata rimbroccio verde pudico odissea impuntare reclinare croccante piegare encausto starnutare rincagnato corniolo usina tanaceto pestare sopportare impiantare censore coio valzer spanna soffiare tonaca tavolare differente quinto piromanzia volume ingolare gli trasviare stanga spopolare inverso assentare scappamento ammenicolo Pagina generata il 13/11/25