Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
che volvolo acciannarsi infero divulgare nazzareno ricercato incursione soccotrino ballare colibri censo sussistere prolifero imputrescibile ostinarsi bagordo ciondolare esitare prolazione contraddire rimeritare sbarrare irrigare gaudeamus pellegrina coniuge protossido bighellone oligoemia aggrondare farro zenobia zootomia impettorire procace passola litargirio scalmo sbranare mortuario imbambolito biondella sconsolare quadrigliati innocuo bottaccio bistori cubiculario gratis fantaccino Pagina generata il 19/11/25