Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
destituire tessile cartapecora schiacciare rifinare alito gracilento cinabro accingere vetrice fretta sedimento idraulico rimprottare duca esuberante salavo filamento smangiare termine codice clitoride betulla lepre apiro addossare quindecemviro nespolo essenza amianto condurre didattico grata agutoli stuzzicare topo amaurosi riscossa postierla zibellino divinare mente conferire catalogo petriolo paraguai echino intrigare moscaiola mongana basino terragno crollare aspro Pagina generata il 28/11/25