Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
accanto al lat. DÌSCERB 'mparare: ma francamente giova accettare a prima ipotesi, ripensando che pure scuòla rum. secala; prov. escola; ani fr. e s e o 1 e ,' onde ingl. s e h o o 1 (, SCHOLÈ ozio, riposo agio, indi il trattenersi. Poccuparsi in ur tempo libero lettura, sa hai e tiene, sostiene [•v. Apoca e cf'r. Schema), ^on grande recita, ed anche illuog^ dove il maestro legge o da lezione; onde il verbo scholàzein stare in osto, riposarsi, aver tempo, aver di ricreazione mentale o di studio ; d^onde il vocabolo venne trasferito il luogo in cui i maestri e i loro scolari ?i raccolgono per fine d'istruzione. Altri tempo di occuparsi di una cosa per divertimento: dalla stessa radice [SAH- == SHA- tenere, fermare], onde anche èchein per Vani. sèchein, che confronta col sscr. i Liatini ammettevano nel vocabolo tormento della radice si studia li porre schola A lettera significa riposo da fatica corporea, il quale da opportunità da faccende, e poi colloquic scentifico, mod. école; sp. escuela; cai. e pori. escola == lat. SCÒLA dal gr. SCHOLA a idea originaria di ozio, di riposo, di miete: tanto vero che negli stabilimenti ermali lo spazio attorno alla vasca apellavasi « schola labri » (labrum === 'asca), dove i bagnanti stavano seduti ^spettando che venisse il loro turno. Luogo dove s'insegna e s^ impara arte scienza. Deriv. Scolare-a; Scolàstico.
cutretta pantano forteto borbottino pollastro fraudolento intramettere assemblea friabile revisione zimino epodo pastore correggiuolo campale asseverare stizza scapezzare allindare opporre tomaio associare balenare trasfondere osare impinzare flaccido scilacca quadriglio cleptomania balano metrico merino impalmare quindena ippocentauro chimrico unciale diadema alluminare martagone tarpagnuolo tesaurizzare griffa sistro nostro corace resistere autaut fisica valutare gorgheggiare sibilla Pagina generata il 16/11/25