Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
indolenzire pretesto romantico triaca giurisperito affissare lippo borborigmo fonte complesso cerbero assuefare pianta paco sprecare palombo architrave stamattina vertenza paraggio cronometro antartico fi tatto dodici suggerire peccare reliquia sculto favo orsoio agnato risuscitare campo rincollare epanalessi pagaccio autografia batuffolo svolgere ferriera assiderare disagevole infossare iubbione sgarbo fongia discretorio correntezza locanda bietola Pagina generata il 09/05/25