Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
•cùndus fecondo, riferendola al disusato \at. ^FEO simile al gr. PHYÓ produco: rad. ìscr. BHU essere, destinato a custodire nel suo ;eno e partorire il feto, o a mandar fuori e uova. Deriv. Femmineo^ Femminésco; che partorisce. far 'naschio, del DH in TH od F vedi anche Fumo], che ha il che allatta, ìhe nutrisce, {gr. thèmene), ovvero quella ',1ie produce, che genera, fémmina e fémina dal lai. FCE-MINA o FÈ-MINA, che il Curtius ed altri sommi filologi essere, d'onde il par .icipÌO BHAVAMANA [=== FOVÈMINA, FOÈMI ^AJ. La desinenza MINA == gr. MÉNE riiponderebbe a un suffisso participiale : di •naniera che FOB-MINA sarebbe una specie li participio significante quella L'animale riferiscono alla rad. sscr. DHÀ cangiata nel gr. in THA, nel lat. in FA [e per il passaggio di sesso opposto a quello del senso di allattare: sscr. dha-yàmi (io) succhio, bevo, dhà-rù poppante, da-dhi latte acido, dhe-nus(zrZ. de ledi) vacca da latte, dhe-na acqua potabile; gr. thà-ó succhio il latte, puppo, fchè-té, thi-tè balia, thè-lé, thi-ttos mammella, capezzolo, thè-lys femminile; lat. fé-lar e succhiare; a cui sta di conbro Va.a.ted. ta-jan [=== gol. daddjanj allattare, ti-la [irl. del] mammella, Vani. ^lav. de-tè infante, (cfr. Figlio). — II Georges ed altri invece attribuiscono a questa voce la stessa origine di £ o Gius feto, foe Femminina; ^emmimie; Femminino; Femmini'skàre; Effemi
stige soppesare eforo lago cronometro bozzolaio sauriani gazzarrino nonagenario zanna veterinario sfruconare pastinare alcuno francolino milza svisare narcosi irraggiare ferma minerario marrocchino cupola reluttare protuberare filarchia focaccia cannabina accorare chifel storta bischiccio marzacotto trascendente cosmopolita paliotto pino filatteria gabbia sguisciare boccheggiare ricalcitrare conglomerare soprammano greppia pretendere capriccio venturo coniglio sobillare capruggine tamisare acclive troco articolo Pagina generata il 28/10/25