Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se non occorresse la difficoltà che dalla idea di sasso (specialm. ciòttolo alquanto grosso, rotolato e arrotondato dalla corrente dei fiumi e che perciò si trova in abbondanza nel loro letto. Nel senso di Vaso di terra da Cucina alcuno lo collega a Oiot-ela, Bimin. di CIÒTTO, che verosimilmente tiene al tèd. SOHUTT macerie, rottami, che sta in relazione col verbo SCHIESSEH ani. s e i o z a n lanciare e coll'afnne SCHÙTTEN spandere. Altri deriva dal lai. CÀTJTES sassi aspri e duri (dalla rad. KA, CA essere acuto, aguzzare - senza che ciò faccia bisogno, perché, del doppio T, varrebbe sempre osservare sscr. ei-nule), onde per essi sarebbesi potato formare CÀUTUS, CÀUTULUS e indi o i otto e Ciottolo (v. Cote). — Sasso se tondo) si passa facilmente a quella di vaso di creta. Deriv. Ciottolare onde Acciottolare; Ciottolata; Ciottolato; Ciottoloso.
insaputa burro stralciare nocchia arigusta contrappunto roscido nuziale agonistica inacetare giurisprudenza coefficiente vacuo oberato ingegnere marrascura dileggiare espiscare posticcio ornello buffo comignolo imborsacchiare smeraldo temerita ombelico ranuncolo suono aggiucchire pristino ringhiera birbo lapis regicida torneo cianciullare sopprimere canale terriccio favore intaccare rene pistoletta frate pegola lampreda martedi segnare indigete sparagnare levante strillo riottoso Pagina generata il 03/07/25