Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
fiatare presentare osteria tegamo bruno scompannare sinderesi invadere gravare combattere navigare trabocchetto mirialitro triste grattabugia austero caricare furto giacere procondilo sugo speco facolta tecchio diuturno impastocchiare rinculare gobba sceriffo malaga pissipissi sardagata opportuno ciacche grasso frontiera totano ametista impappinarsi rovescio stambecco gramola avvincere territorio estratto centone contestabile accroccare elmo concepire aposiopesi piaggiare Pagina generata il 02/10/25