Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
impettorire scipito musica resecare cherubino gilbo appropriare corvo scompigliare piliere diedro propoli scardassare rebbio ronca mentecatto sgaraffare flauto ripicchiarsi impegolare accivettare le alias giarrettiera scancellare staccio agnizione subentrare lugio paleontologia posto belzoino pispinare tanaglia carpine quadrupede posteriori fusciarra difalcare estraneo genere fremito dromedario dannare tolo dorico iconoclasta affastellare mordicare frazione usucapire pelargonio erbatico devoto Pagina generata il 21/11/25