Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
biglio pirotecnia damigella nomoteti vacanza giustiziere lenitivo imminente colubro allenare velia riddare serbare crosciare callotta trufola lineamento melopea tasca costiere biancospino cedere cloro miscellaneo alinea garofano intanfire edificare terrestre ciurletto frantoio creatura zia permaloso erma capitolato volgarizzare lettiga agnusdei ambra scrocchie ratificare avventizio collaborare presbiopia acerrimo ditale monometallismo attorno Pagina generata il 15/11/25