Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
marota berlingaccio ricoverare selva sbieco delta ronflare erettile succedaneo scannapane rasente scatricchiare rastro saponaria tergo suppedaneo officina nundinale narghile verme coio riflusso forcola morituro censura sacrosanto reduce afforzare zizzania gloglo zitto cipriotto borniolo menata gommagutta ostrogoto smacia bozzacchio brulichio nitrire gazzella ladro udometro barbatella silice accadere scanno bordello tempia preconcetto sorto scorpacciata elisir microzoo basire Pagina generata il 18/07/25