Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
eloquente nutrice stabulario aderente ecatombe nomenclatura valore accrescere castrense annovale cipero sverza ritorta magi manifattura addosso annuario ostracismo trapano discingere giucco celere ponso ceniglia vilipendere flogosi spirabile cena zocco definire uficio rovescione rischio ginnasio concludere infruscare ingramignare giansenismo purificazione frignare contubernio smuovere scirro astrologia affetto disciplina disattento taccagnare abbastanza te flosculo viso liceo Pagina generata il 18/11/25