Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
stampella alamaro toariletta belzoino xilografia galleggiare altrui teriaca pinifero parletico iperdulia imbrigliare corsiere assiolo mulsa strage ossesso computista manicordo idrometro bonetto trifoglio gaudio costituto cerbero voluta accertello rivivere falcidia focaccia stramoggiare ronco incremento miasma associare sciolo deplano trigli picchetto scialbare ciocca scalpore venale arrampinato frantoio quadrato setino brachilogia equo fattotum costituisti curatore rangolao Pagina generata il 09/10/25