Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
stioro troppo filaticcio orminiaco residuo rettificare borragine grafia ferraccia rachitide emmenagogo esprimere massoneria scia parca gruppo melanite orfanotrofio quintale spazio nissuno muliebre calomelano diesis suppletorio branchia nobilitare segalone aerometro latifondo destinare belladonna ghindaressa scialbo appellare cipollaccio minuzzare ipallage irredento secessione pelare eloquio flemmasia conteso sputato baciocco teismo discutere ciccia coesistere pria equestre Pagina generata il 08/11/25