Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
tumescente accismare aspettare testaceo si maligia incivile onda battifolle enarrare coccolone passiflora verme crazia nevrotomia ziffe tapioca sfare quota deh galuppo mio puritano muiolo responsorio vanvera antico soglio tavolaccino scodella rimbrottare salamelecche loc binocolo lacche trambustare strutto gargarizzare manganese giudice spettatore contingente vomitivo malinconia scilinguagnolo uosa infuscare puntuale verace gastricismo pelvi tramutare bascula sbadigliare puntello Pagina generata il 12/07/25