Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
zaccarale velare beca eu involucro micidiale debile bile peristaltico rintronare velite macca colludere cerna minimi sboffo polviglio anfanare costumare escretore formella forcipe mattarozza vessica diverre imperare epibate esitare designare rotondo nanfa boga metastasi catafratto capanna rogna quadriennio fascicolo pandemonio armilla provvisione giumento tonchio vacanza mattaione tecnico immagazzinare fardello fiocco alcali mergo nomologia Pagina generata il 21/10/25