Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
adesso zaffardata ceraso granire annistia marziale spazzola esiziale inocchiare volo flemmone ustorio paragone risonare flussione prussico garzella ambire peana li purim sciavero dollaro nibbio rivoltare sfigmico commento scappata dativo vulnerare alloppio negro buglossa mattero temere modulo recedere forbannuto falsare spregiare te granata cavaliere conformare cala cognome parrucca Pagina generata il 20/11/25