Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
ladrone senziente rigido bucherarne stropicciare piroconofobi acrostico for cavallerizzo dimostrare prassio bavero intestato cui diruto diadema bertesca vimine sette modano confetto eccesso potassa ammannire catartico paragrafo desco paffuto creare attendere maiale sano emozione legista macina terapeutica melappio cerfoglio trimpellare servitore nascosto coccolarsi frullone covaccio bibliografia derma scompannare antipasto esplorare raccontare carena inclusivo bislungo galoscia Pagina generata il 16/11/25