Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
giusdicente avvignare calpitare mandragolone transfusione zucchero zanetta commemorare prepotente falsario ritagliare dragonessa estensione rinvangare attorniare fricassea calderino fabbro panfo tozzo elianto indicibile vela profugo virtu prognostico merito mangano scorgere recrudescenza espellere sbrollo zio rimettere mommeare impacciare casside monarca converso frammassone sorra multiplo imporrire collazione aoristo blenorragia squillare gime sorbetto eruginoso inalbare amore Pagina generata il 05/11/25