Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
tridente compatto comma vertebra sentire lucia protestare nonario sgargiante organo meditullio pula soprassello guarnello indeclinabile coreografia laberinto indicare guiderdone abbinare materassa sinallagmatico mastio ostentare cricco molare quartiermastro saracino vinto figliastro munto crazia affossare resupino stoffo inviscidire dizionario braccare mingherlino risdallero colera bacca timpanite filigrana scampanare fauce patrasso morbifero abbrustire raffrenare sbacchiare imborsacchiare Pagina generata il 21/10/25