Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
proverbio crise sieda tratturo siniscalco assieme chiocciola ronca tagliere moriccia coltre plinto pappo boia assente procella incidere tiorba nevicare deviare opprimere tontina olezzare fanello acquiescente latitudine pedinare borni coda capaccio maggio faggio ipertrofia colo numero sibilo caro salamoia imbusto antilogia agognare fuzzico dentice scamato orchidee trias vanamente vischio scanalare assembrare idrometria eterno idrocefalo Pagina generata il 02/09/25