Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
castrare postulato michelaccio fosfato finitimo colmare rannodare squacquerare addicare costiera sguinzagliare incolpare vimine acerbo smorfire cloro commentario lochi intridere muffo zolfanello vispo periziore satiro bile bordone boleto ninnolo infuso assalire imbroglio genovina imperare furuncolo zipolo idrargiro cannabina reclamare lente piangere fistola contento riscolo carnevale mandibola spoetizzare parazonio crescione ermisino salsamentario provocare curule malagma Pagina generata il 08/11/25