Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
segugio abesto arcano ciambella burchio rustico inflettere tarantismo turchese ricercato vangheggia milizia sopprimere gongolare castellano paraffina lingua truppa classico caffe piattone lambicco basilico chierico casella pulviscolo acre ghirlanda novena posticipare visiera deposto mazziere attenere sciagattare lampone tumore snaturare circonvicino frattura fodina mestola martirologio camomilla anzi auzione attoso ortica deficiente baccano Pagina generata il 18/11/25