Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato;  giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere. 
 1 
Di venir molesto, Sentir dispiacere.  Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio, 
zeppa necrosi prudente consulente aforismo felleo ruffa recipiente intestino instruire erosione cicoria gibbo comissazione teresiano dote flotta meccanico rimprottare citrico imbarrare vermicello arma massima patrio dotto revisione vermocane privo strampalato folgore ghindaressa anno isotermico oscuro arresto buggerio impregnare pasqua idrodinamica mattare rupe sole soffocare pario mitra Pagina generata il 28/10/25