Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
compariscente assuefare contento traslato salsamentario concinnita razzolare vinto fiore latterini zolfa quilio lutto fertile germinale giarda appendere cazzeruola ascesa strombettare calice ammuricare espiscare formula frenesia spaccone scisma magnificat centone rizzare ritrecine obbligare mongolfiera bufera spalla tomaio salvietta fortificare raperino garzare carratello sunto socchiudere niuno demeritare suzzare risucitare baga Pagina generata il 02/10/25