Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
suppurare bioccolo scoperto frattoio staio accostumare acuto transpadano viviparo faro minuzzaglia buggera ascondere sciatto apnea nomo bardossoa agglomerare puleggio pacchio calle dispartein sfiorire insolente prospetto terminologia vibrazione inghiottire orminiaco ciabatta proscenio ischiatico ninnolo ganghire apodo manomettere ponga idiota etite pina oasi esplodere gastricismo miasma nefelio offrire narcosi esto invetrare quasimodo cresima contemperare attempare scettro Pagina generata il 16/09/25