Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ascesso spingare matrice risedere camaldolense analogia battaglio biciclo fas chinare saeppolo fantasima emendare lode scalpicciare micolino profilare torneare capperuccio dionisia colono ruzzola babbuasso rosignuolo gramola camosciare proscenio decimo baggiolo eleuterie discretorio ammollire dissomigliare scaleo talpa calderone fero invetrire ematuria salesiano buggera edificare ossido catasto groppa nomare mesolabio bacheca caccia mandamento accappatoio oggidi cisterna aneddoto Pagina generata il 12/11/25