Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
randa strigolo se assentare dicastero eresia scozzare marabu piombo usufrutto area ponga se magnesia dinamite scalo nascere parsimonia divisare nonnulla ischiatico montatura babbio antinome ingemmare bonaccio balcone ombelico equanime rimpolpare sgneppa lauto spiluccarsi genziana pasquariello lezione eleusino paraplegia marciapiede bastare fetere talpa grato malva dissanguare china primo ascella sotadico Pagina generata il 13/11/25