Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
diorama bozzolo consanguineo ape causidico arringo caserma sorbillare squarrato ftiriasi marzapane moncone stampone suffeto araldo incoativo polisarcia insenare mignolo gruma progresso trionfo lauro regresso sciarrare insaputa respiciente antinomia sorteggiare svicolare linfa vivace grisetta enclitico prece abbandono nocciolo forgia esecuzione incentivo futuro universale apodittico zar rinfacciare idraulica elucubrazione colpo exintegro Pagina generata il 14/10/25