Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
recere giorno laqueare tutore consolare abrotano degradare anelito sorgiva puta socievole rimpinzare supplire bisestare imprecare loco coefficiente lamdacismo eludere teodolite scapaccione ciottolo troglodita scapolare controsenso soggiogare dilavare consono fondaccio leccornia attingere fideiussione corroso purulento vegghiare sughero evitare fronzolo pretoriano licambeo subordinare camoscio contiguo geldra zerbino ingalluzzirsi macarello annistia gavitello disforme indulgere arpese Pagina generata il 23/11/25