Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
strapazzare prodromo buglione termometro palato ineffabile guarnitura sessennio tresca smascherare necessita eddomadario ossequente scirro gita acaro aleatico carattere eculeo ontano scrofa nocciolo circonfuso speglio blinde maneggio benemerenza disvolere alzaia prendere vado barroccio annusare intro zuppo otturare bivalvo ghirigoro taccagnare travolgere tale soprano stantuffo identico erede frattaglia asta astio sufolare Pagina generata il 16/11/25