Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
inteso scandalo calderone alzavola non aureola nichilismo ossizzacchera seniore dejure fiero ceca naulo focone aforismo rettangolo boccia nepitella amministrare ulire scherno vibrato fonte galeazza calderaio brigante palma ispirare interrogare babbala massone cicisbeo vestiario filosofema mucciaccio anflzioni fibula artrite puzzare metacronismo margherita brigantino cascemire diploma augustano mesmerismo cianciafruscola cutaneo bigamo fara concavo Pagina generata il 20/11/25