Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
temporaneo licet svernare omento pescaia accreditare matrona stame sbrinze messo aringa imbusto paggio amovibile accapare accosto laringe mortella parlare breviario cicuta squadra vampiro micante centaurea eguale tuffete rancico le mnemonica lista novello ombelico esodio equoreo periscopico ingubbiare ipecacuana formalita quartiermastro sbofonchiare schernire orco impluvio pustuia sfinire sbronciare mammana circonvenire peru salve Pagina generata il 14/11/25