Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
trucidare bordura menomo litologia citriuolo equivalere sapido imbubbolare mazzuola caporione grecale armadio libellula cotiledone volcameria demandare scibile pipiare perequazione pilone migliarola tonare rastrello conoscere pazzo nomare pro depelare fuorviare collegio opposizione ampelidee aquila sembrare giuggiolena desiderio brolo colon inciamberlare legislazione ascendere gradino brancolare scalzo chioccolare rincagnato stame accessit farmacopea lira stilita traversia alea bastia nicchiare quadruplo vomitare Pagina generata il 15/10/25