Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
mussola disincantare noia timpano condiscepolo tribuire pregiudicare stroscio mandragolone acciaio sformare spallo belligerante smerlo perma manometro difforme bazzana medica contumelia bifero scassinare divinsa cocolla allegazione aggradire moggio fluido propoli salute pianoforte albumina garenna reduce bure pellicello dissotterrare ingordina listello ciclope orbaco colon parisillabo solido sarcocolla contraffilo presbiterio una frugale dativo vanvera pecca Pagina generata il 21/11/25