Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
cariello sbombazzare vinacciuolo sostanza flegetonte imprecare spropriare ridurre correspettivo alfabeto veggente vaneggiare appetito squadernare bandire stravolgere dogaia simultaneo calligrafia sgobbare cortina bosta scangeo papera scattivare lecchino beccaccia azzaruola amaurosi isagoge ceffo macia funerale paolotto apporre pece bica ruzzoloni lamiera manutenzione blenorrea mediare fiducia ob privilegio rosolaccio lagunare panfo quatorviri ragguardevole abbigliare sgorgare granata caracollo Pagina generata il 15/11/25