Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
napello immediato macchina ingo colonia pornografia notabile granito igname soscrivere monumento spulciare ossidiana confondere lenone trebelliana grattabugia martingala anglomania pollicitazione struzzo savonea concepire vicissitudine recettore accline scrivo testone orca bilione pomerio mammella greco eparco interito strage pisano erudire poplite arpese nomea stelo eufonio nipote immergere incroiare propulsione cocuzza epatico carbonio Pagina generata il 25/11/25