Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ambascia dilapidare spagliare scheda paracleto indispensabile attitare trabuco villa reclinare porro passetto raia filo assoluzione climaterico metrorrea cosmo bilanciere altresi ode pleiadi granciporro procinto papa sospensorio iperbole mantello citiso parvente ovest alano ginnoto begardo mercanzia pennello infocare ialino aggeggio numerario uranometria bozzacchio bonzo lentaggine aceto alcuno sbozzacchire assembrare pamplegia Pagina generata il 13/10/25