Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
ermeticamente erpete ermisino balocco fardo gerfalco marinaio circonlocuzione ammortire monsignore cataplasma leccare pirausta nevrotico impedimento tarocchi soldato narrvalo rosticciere mirmicoleone insurrezione musare ente drastico raso aquario diniego piccoso associare calcare potaggio tassativo falcola sbronciare bibbia bigutta viale inalberire grafite botto allottare mammone fiele naiade squarciare innocuo brullo omoplata scultore fidare smucciare autocrazia escogitare sarchiare deposto Pagina generata il 10/10/25