Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
abbiente incorrentire rasposo ovidutto eroe malsano camerale sogliola calcite scarlatto rinterzo cefalico caverna propileo torzuto pizzicagnolo sponsale nocella rogare zucca trofeo gradino donno cancelliere lemmelemme sotterra iattanza sarcoma spreto recriminare caramella oltranza sacrare forame soffermare arretrare varare stenosi ambasciata mostacciuolo traboccare pre paraferna anacronismo precludere stampo Pagina generata il 06/11/25