Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
li torno paregorico moccolaia scardaccione comprecazione florilegio eufonia stame esumare peduncolo comparativo briccica mesticciare iusignuolo opimo strangolare occipite legione salesiano ghinghellare dramma strabattere mollificare ulna coguaro grotta codolo coclearia latino equitazione rimbeccare galvanico clarino geto decretale motuproprio abballare diluvio singhiozzare cipriotto intento torma metatesi bronzo olivo effigie debito pugna ito pasticcio Pagina generata il 27/11/25