Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
gerla omeopatia aggomitolare capannello migale vocabolo camato satollo sguinzagliare assembrare sedare battuta demanio materozzolo asciugare guasto fascio madrepora azoto miagolare rabberciare risucchio cardinale tollerare podio anfibologia babordo spianare audace calpitare fondaco zoolito scernere lupinella stoffo sconfondere oncia robbio offerta nitticora trasformare tarabaralla ferrata incoare crettare damma defunto allignare dendragata Pagina generata il 09/11/25