Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
borro prescia sanguinario smentire cinghia sintomo baccala simbolo peristaltico monitorio presentare issofatto dintorno tarantella trucco sirte sgraffiare brago abbondare torsello crotalo leccone cignale simultaneo ostruzione bilia saltereccio face mammario rubificare tronfiare refrigerio ruchetta premere impedicare traliccio massello antenna guada perspicace sceriffo atrabiliare camato algia reliquato aciculare cinereo calaverno cinghia sudamina Pagina generata il 07/11/25