Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
risorgere agro patrigno polmone mantrugiare baldoria fondaco birba crostata impatto sbruffare confetto iutolento franco babbio vigliare pappa nebuloso branchia eccelso facinoroso ponga magona sesquialtero ognuno novembre sguarnire sinequanon disuria destro vernice esaedro epanalessi rincarnare amaricare afelio trabaltare svignare turcimanno protrarre ibidem mulino cancro irrefragabile ladra schiccherare impalmare fariseo memore zaffera presunzione branda robbia scoscendere schiarare Pagina generata il 17/09/25