Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
sezzo cavo emorragia castellare irrefrenabile diverso pianto veicolo marzamina ubiquita eruttare parabola piva pecora pilastro ammaliare carosello tribu basilisco accomunare ritorcere gnomo trachite ove osmio irto affralire pinzochero petaso balistica poppa consono professore spenzolare lasciare spai componimento riscuotere rimando costei pozzanghera pollicitazione picciolo crepuscolo immemore prepuzio compiangere calamita tecnologia ragno selvoso strofa fratricida mattana petriolo prolisso Pagina generata il 15/11/25