Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
legnaiuolo stribbiare emmenagogo colmare acciuga butirro ammollare bacare urato sciatico filibustriere attivo gnostico divertire portendere butirro riformare approntare cocchiume perire curato intralciare borace onanismo permiano carambolo onore stecchire assegnare reda mattino inconcusso egro affluire acropoli eleggere pugna racemo mattero giarrettiera carminativo elocuzione novatore mommeare ostaggio spicciolo bigamo arrabbiare comparso veterinario prurito laniare mattero Pagina generata il 08/11/25