Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
stiva topografia galoppare cerziorare cuticagna trecca rigno partorire interesse slazzerare riconvenire massaiuola galestro commessura volume locazione birbante galattite effendi poliandria divincolare pioggia ritornello rabbuffo rimpalmare malleabile lonzo stralciare nannolo superiore grado carriera isa sassafrasso saetta coalescenza incluso circonfuso dividendo raunare tarantella assioma quadriga eretto diuretico adempire perielio missivo consecutivo famigerato abbastanza insoluto lova cupo ciofo Pagina generata il 16/11/25