Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
lirica nume capriolo seggio litotrizia carne starnare altezza necropoli peri cadrega pistagna imbracare malmenare cabina ganga gaia usciere resistere fusaggine cerimonia stinca morituro negligere imbietolire magistero filone adetto sorgozzone stribbiare batocchio strafinefatto tracciare re cavalcavia rotella mascherone agallato fontanella disselciare belvedere augustano matterello allicciare voluta oracolo grillare sinologo dodici bonomia retroagire fodero ette labiato Pagina generata il 26/11/25