Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
arabesco disdoro buristo priore controvertere intramettere dissanguinare nusca vezzo aiuolo tranello palchetto ulna nunzio novigildo papiro eziandio lepido rivo inacetare schiso interlinea salvo bavella valuta chinare popone ributtare lagnarsi infantare classe marrocchino moscato maschiare roscido defunto valvassoro ciclope impluvio strillo corsiere esinanire aritmia ludo solvere maio gherminella gladiatore taccherella pilone inteso plateale piumaccio Pagina generata il 02/09/25