Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
avellana sarchiello conglomerare saettia impeverare rivoltella redento tocco antipodi massoneria capone roviglia spazio tavolaccino consolidare enterotomia subbuglio ignominia capillare fignolo lolla sganasciare specioso fuori sminuzzare ammenicolo cacchione gravedine guazza agreste scempio insolvente schiavina cervogia grumolo flebile sbroccolare rosicare dotto sicomero disaffezionare none diagramma malanno cimice crampo ipostasi rincrescere corata faticare sistema pneumatica dispaiare Pagina generata il 24/11/25