Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
residuo caglio conca terzaruoloterze stinche avvezzare maggioringo fumaria grispigno aleatorio catacresi camelia pettorale amb tarabuso cronaca sotto seminale ustorio bile curiato giunca affollare missione bocellato retrogressione denso maniero scamozzare innanzi pinta svicolare campo cronico bordeggiare taffe astrarre sbrigare abovo biacco nitrire adelfi h imbuzzire viticella mozzicone consorteria rotifero amista spillo brindello consorteria tomare Pagina generata il 24/11/25