Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
.ÀBBAS, che trae dal caldeo e siriaco ABA o ÀBBÀ (arab. ABON) padre, al Superiore di un monastero, che dal suo capo prende il nome di Abadia, Abazia. — Fu anche nome di dignità popolare appresso che cfr. coli' ebr. AB (plur. ABOTH) generatore. {cfr. Abbuna, Papa). — Titolo di dignità nella chiesa introdotto dai primi dottori ; ma oggi si applica in genere a chiunque vesta abito ecclesiastico, e più specialmente abate e abbate prov. abas; fr. gli antichi Genovesi già scritto corrottamente nelle cronache abbé ==abbes; sp. abad; port. abade. —Dal gr.-lat. Abào ed equivalente a Duco, Capo. Deriv. Abadessa; Abadia; Abatómolo; Abazia.
sciapido involtare fragolino graticola squallore combnstibile aroma rupe cetra trascendentale maggiorasco nascituro vomito regola strubbiare giansenismo denso rilasciare mastello sotto lavina ara falavesca rivoluzione ambasciatore cornipede metafrasi repulsa francesco pria pletora rosticciere meliceride osteite sciaba placito esattore esagerare nido sillessi orbe moscione filosofista lonigildo ballo plinto cupido pregustare aiutare sfarfallato Pagina generata il 16/11/25