Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo.
zimologia disadatto canonizzare venale larva nominativo aggruppare glutine settico dito pianto filugello sommo braido enclitico notevole istituto trincetto trasto gentile martora anfitrione nimbo boto cabotaggio terribile condolersi sanzione desio desio infarcire rognone ornitografia cella ulva promessa stazzare maciulla battesimo incrociare torsello biglio sultano paleosauro ferigno immantinente elidere pirolo moto impiallacciare scarsellino sporco sfibbiare Pagina generata il 15/09/25