Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho:  == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo. 
moroide tolda smergo approvare penetotrofio cromo toccare genitrice recidiva nanfa mancino disabitare algido dragone asfissia dilavare morena dispotico ostile spigliare approvvisionare armatore brozza guaragno idrope sgangasciare bricca spilla agghindare discolo consiliare perpetuo patrigno latente ingiuria sincrono precario espediente furetto nano corniola ziffe particella plebe lanceolare sussidio accalappiare etite patina migliore attonare mattazione Pagina generata il 31/10/25