DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. calderotto archetipo sambuco scosciare sbrancare patera baviera usanza allora pantarchia lanista metella torno sforzare disensato invincidire assillo ustorio scontare pistoletta adottare generare involpire popa oracolo procace pittore guindolo sovvallo aula destrezza patria stuello discretezza sfrontato concime romeo intermittente strapunto disvolere gricciolo bipenne farro sorso tosse sale micco territorio consegna soffigere miserere stanzibolo ontano Pagina generata il 13/11/25