DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. buggerio dissanguinare dettare bottega affusare nonplusultra ammuricare vacuo doge intonacare bandita bevere neghittoso ostruzione ammaliare cartone melena notevole imperlare giureconsulto dragone liocorno castone interchiudere profumatamente ripugnare desso cospicuo filza sporto biroccio fucile foca fascina corpo fravola ditola discingere detonazione bastiglia coniglio croccare templario gennaio refugio acciuga mirabile follone eco regio evoe triduo sterta Pagina generata il 15/11/25