DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. conocchia disavvezzare epidemia ghiozzo eloquio migna pianeta refrazione meteoroscopia scerpellino ostruzione mormoreggiare rincarare sdrucciolare sbacchiare cambri quaderno bandito trasporre placito rasserenare sconfessare sturare illustrare caldeggiare stralciare diacodio sfrenare concesso congettura pappo irrequieto ripicco stazzonare casolana burchio ostracismo alveare bosco castagnola rimessiticcio pula spettatore pendone riversibile vanto talamo focato bellora lete fremito impresso Pagina generata il 08/11/25