DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. spilanto chiesupula mondare mineralogia lupinella morsicchiare scuffina geloso spregiare cosciale inaspare vassallo gregna insalata divellere sesamo norma erpete alluda nerboruto imbiettare scatola allievo meriggio adacquare lodo isterismo modesto estro massicciato sgattaiolare subornare cerna ammoniaca rasciugare ginnasiarca carbone lasca sostenere rampo mellifero smanicare altare rimunerare guarnire germinale succursale chiovo sciogliere resipiscienza decagono loggiato tranquillare avvelenare Pagina generata il 02/10/25