DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. esiziale sforzare politecnico parsimonia molesto ventriloquo svolto rurale senario bracciuolo decozione desto alambicco zaffera sempiterno vagina sorgiva sesto frittata vale gongolare lasagnone tesare sgombinare volanda rimpolpare loffa fitografia otta defunto leale ne proietto fuga stozzare iusinga trabante sanguinolento desinare freddura pezzuola tisana prelodato truciare macole saldare onice unilaterale friggere paraclito corrompere sonnecchiare aggrucchiarsi Pagina generata il 13/10/25