Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
carpire risplendere parvente giacere stropicciare emistichio permettere permiano freddo turribolo mucciare crucciare ulna vista dateria mobile scarlatto abbruscarsi griglia intercapedine tardo unigenito niffo roggio mandorla moria infusorio equilatero cereale rampante soggezione oftalmoiatria sperpetua straziare bieco rispetto acido girino factotum inopinabile particella basire guanciale idroscopio birra massima grumo gaggio repertorio Pagina generata il 22/10/25