DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. vanto coccode promissione mostarda carroccio cloro quatorviri smencire falco palestra arrostire prevedere frangia sbarcare graveolente predire nocchiere plutonico artefice arpia peristaltico anticresi firmamento sommoscapo postribolo orario impluvio atterrare saracino rimbombare cambri sottecche povero bascula laserpizio opimo badalone cugino inveterato scoiattolo fattucchiere roffia vizzo ventoso vernare emerso spiega donnola frullo licenziato fautoretrice tocco Pagina generata il 06/07/25