DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. torcere frontone folcire intramettere menno focone sfrattare latrare accalorare purim soggiungere razzare cappita guaj piova sineddoche ratio opificio novatore terzino socco segnacolo gocciolone visione squisito filondente trachea divallare corrotto giauro impellente istrione pari gipaeto collare callido tuffolo risucciare corimbo sciarpa lasciare paliotto semenza funebre milizia adonare prescegliere parvolo cosmografia disertare acquisto antagonista filanda avvicinare osservante vomitivo Pagina generata il 16/11/25