Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance.
ippocampo liofante inciampare licenziato catacresi traslocare brado giansenismo lazzariti osmio insurgere rappellare cuscino mannocchia vilucura forense disciogliere rigoletto municipio commozione affranto guizzare immensurabile bigollone vulcanico essoterico amareggiare statario monogino tortoro spolpare crine tintillo acrobata feticismo mela alba carniere tuono converso sportello esperto involpire rimboccare succedere imbusto donna spinace napea alido accapigliarsi Pagina generata il 06/11/25