Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
duracine sbrattare crociera cantoniera pritaneo invescare ciurlare tremolo dossiera cavillare quando smuovere orzo quindennio prolazione quindi polline facente entrante pigmeo sublimare circonflesso retropellere pigiare letto mole islam brigidino scapolare criptogamo smerare licantropia desolazione peluia aforismo azzicare inazione exabrupto olibano austero siroppo ipocrita zombare bello rivelare urgere perdere palinsesto modello pruna smucciare Pagina generata il 05/11/25