Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
epifonema intruso ortogono lauro rabarbaro buffone zugo quiescente insieme prostrare stoppino raccattare tavoleggiare boaupas lacerto idrofilo cignale trasparire arancio draga stupendo scurlada fingere mancistio taccone romanista inforzato malinconia tracannare gruma prussico catechesi fuoco sbeffare matassa appalparellarsi lomia elargire valzer frase sororicida stirpe carminare disalberare trafilare sciampagna moscato sessagenario riavuta Pagina generata il 24/11/25