Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
anapesto gattuccio perdurare corruscare circonfuso vinto manipolare accline isomorfo resina madreperla pispinare neologia idrope regio esimere valso spauracchio rendere rensa maio cicatrice chicchera carie frumento inacetare ippogrifo lapidario rinviperare scombiccherare ostinarsi artefice sbrocco turgido consentire posticcio diruto uroscopia cordoniera foro collirio latta urgere anfanare dirompere svoltolare piastringolo sgrugnare Pagina generata il 20/11/25