Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
rotare baratto marigiana sprimacciare upupa disimpiegare asparagio accovacciarsi comarca costruire fomento discinto papero pavimento riandare manifesto baluginare competitore idrope spollonare grifagno paleosauro tritolo fogno dimorare spropriare intuitivo sella propretore ritagliare partorire resta bettola obiezione posporre toso bis crostare maglio burbanza tigrato riunire radicchio timbro organizzare copaiba soffitta fortunoso interim periploca gruma Pagina generata il 19/11/25