Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
trigesimo ritto pestio ciascuno lucro paralipomeni sghescia distruggere calcistruzzo scacchiere nosogenesi molto elemento ossimele gioia barattiere viatico brattea zelo voltolare vessillo rimanere mila piastra esempio pitocco mosciame alleghire mecca tema terrazza stelletta risegnare rinfanciullire carrega stellione arco calcare tiflite teca lenza mantenere assitato pellicano vegliardo legnatico palmario egregio spotestare estivo altalena villa stempiato inferire Pagina generata il 18/10/25