Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Fahne, oland. faan, m^.fane], che valgono la stessa cosa. Cfr. il lai. pànnus panno e il gr. pènos tela, diconsi Fanoni » le Lame corneei che guarniscono trasversalmente il palato di alcuni cetacei, p. es. della balena. Dicesi cosi anche un Velo di sottilissima seta bianca, tessuto con fili di quattro colori, nel quale è ricamata in oro una croce, ed è paramento da una rad. indo-germanica, che apparisce ancora nelPa. slav. fanóne a.fr. fanon: dal bass. lai. FANO pina, petifilare^ ^*.pinu, pinti intrec' Giare (v. Panno). — Pezzo di drappo, di tela, di seta, sospeso in - accus. FANÒNEM cima a una lancia o picca, e che potendo spiegarsi serve di segnale di riunione. — Per simili!, di forma - banda, fascia., dal? a. a. ted. FANO == got. PANA [mod. ted. proprio del sommo pontefice, quando celebra solennemente.
museruola infusione icneumone fidenziano capigi sicario attrarre abietto grecale stravacato sigillarie dilatorio prigione bisantino canario gargo tralucere scultura rivoltella trovare vocabolo banderaio doppiere redivivo dire snervare solenne vascolare giuncata assiduo tata fiera rocca ostracismo buglione menadito scorpano pendone febbrifugo locio spesso rasente coccode tore corrente cerebro compieta ruttare seggio metafisica crepuscolo anabattista Pagina generata il 05/07/25