Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
armare cambiare calere riso clavicembalo invincidire perire farchetola sincero capaccio glutine oppignorare inciprignire nardo brocca scompagnato selvo turbare adesione individuo prefiggere bernocchio fumaria indulgente quadrato parafimosi allitterazione baldanza tornio svolta fanfarone eristico eminenza quartale ella demolire olezzare remuovere biffa isonne rembolare quatto taverna catorcio statua ciuco striscia acconcio aere infezione scienza nervo faticare Pagina generata il 28/11/25