Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
frigidario callotta circospezione riversibile grattacapo pudenda ascite trincetto sfiorettare pregustare manesco palillogia barulla questione riquadrare ferrante ermellino teodolite parallelo appezzare bulevardo misvenire passino sbizzarrire teredine crettare mefite arrivare pottaione oca se soppesare qualita anadiplosi chiudere vertigine mufti acerrimo riviera innato frascone prediligere poliglotto capire ciufolo quinto durante meco privilegio razzare delinquere aggiustare tribordo Pagina generata il 20/11/25