Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
babbo gazzerino stellone ricolto allupare affievolire nosologia accorrere rinfrancescare funicolo screziare vespa bindolo mormonismo smussare rima intenzione tu saettolo caporione corvetta vice dazione branda tannino ventriglio pignorare agonistica piacentare proboscide accivire ossaio amplificare ablativo tassetto esautorare soffice posta procacciante encefalo ciottolo amarantou agevole cercine rigare visconte puntiglio scombussolare annasare reggere tondare aerometro petazza fiadone Pagina generata il 19/11/25