Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
vampa scindula minestrello sterpo licambeo sarte trifola scompagnare frantume manganese fenicottero pria costumato corografia tranquillizzare cazzeruola guari arzavola marruffino vie ginecologia felce proietto interpellare raunare ragguardare turno guindolo noia rissa cruciare picchiare universita dialogo era guarnacca battaglia tragettare invetrata ineluttabile marasmo rubicondo dracontiasi dischiomare ozione raro parco fibbia arzavola ralinga inquirere mota balestra zaino risplendere salamoia Pagina generata il 20/11/25