Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
celare ammazzolare schiera ozena induzione grosso tenace sementare folletto soccombere ravizzone trascorso lussare reazione trauma reometro cicatrice costi quarantena orata senza stallo suggerire convellere struggere baratro sentenza iperdulia cronaca egida scrivere disseminare prunella campana pugna sciarra dindellarsi soffermare epatico mercante inspirare tise irremissibile matita dedito cero estensione mandamento maona guazzo Pagina generata il 02/09/25