Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
fuco teatino rinverzire oboe brusca pregno insulto madreperla clemente legittimista amarezzare paturna imbertonire noto nocchio lamicare zoilo marritto antro elicriso immettere geloso respirare orribile proteggere lontano travasare immedesimare inondare statista susurro dissolvere piruletta miraglio proscenio leggio progresso magone none traslocare datura ugioli razza brefotrofo seggetta sconvolgere torpore bindolo doccia relatore iettatura scangeo Pagina generata il 21/11/25