Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
spicchio calibografia ibrido studiare rimostrare disadatto soccio cincia ottomana diciassette pizzo pesco semiotica imprecare dattilo sfiancare tozzetto anemometro sporgere randione inebriare fiappo scorreggia erede sovescio ordigno pacciano misconoscere upiglio ghianda frangola fiaba sabbia abito risipola durlindana eponimo credenziale treggia musaceo imbroglio apoca estraneo pira matricola rincincignare albume spoltrare smacco esterminare filaticcio Pagina generata il 02/10/25