Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
tappare gruma maestranza albanella veranda sporadico rosbiffe guardinfante cetracca criterio fesso zio scorrezione uccello sommuovere sbisacciare oratorio fenolo reggere inferno tarabuso ritrarre mostarda soppiatto passeggiare glaucoma vincastro mezzadro testa tocco carosello scorbuto guado circonvenire ammortare amuleto gonfalone letane castagno stearina demeritare passina piova giaco raffrenare notte braccetto anchilosi sparnazzare filotecnico rimprottare Pagina generata il 12/10/25