Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
spettacolo sfaccendato ammaliziare parterre infante risma inondare imbrattare schifo concorde falena cianosi portico rimminchionire pedone iterare reo paonazzo guidalesco costume arem treno ballatoio evirare lucherino sorridere corridore feticcio dilollare sfregio filaccione idraulico stagionare lustrale deprimere mandracchio divorare migliore spollonare istruire instanza mignola denudare zurrare brefotrofo facinoroso infortunio spauracchio meditare rugumare spazio disseppellire colore Pagina generata il 06/11/25