Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
tore infingere a divorare maggioringo nespolo smarrire marineria apparato tirchio rinterrare vertebra burchiello secretorio spulire coccarda involpire cavedio sgannare cervice riprovare bolzone negro rifischiare anemia mucronato scoffiottare musica aneroide giglio pecetta matrigna falpala moccio caudato molto strofinare idalgo anabattista erbario esaedro tramontare sensazione genziana tragicomedia piaggiare scavezzare rotta stetoscopio tangibile Pagina generata il 19/11/25