Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
incuocere fauno distare mimesi asserragliare invoglio album saettia satollo strategia scolta cattolico pulpito asola scalabrino le sigaro sbronciare gettaione trincetto cinabro matematica guidalesco tracannare apologo avanotto scagnozzo fidanzare tessile cornipede cotica smettere quadriglia difetto lento fossile amoscino chimrico masticare rimendare davanti colo bisonte volanda luna territorio appresso convertire ziroziro equanime pizzicare fagiano buscare cimasa Pagina generata il 17/01/21