Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
scala progredire macolare catapulta rinchinare monografia pannello apparecchio arimdinaceo mole consacrare bubbolare dolere presunzione casciaia pannello bislacco ardesia niccolo buttero lenocinio brando aiuolo ciambellotto pioppino cinabro emitteri rufo dramma congenere stoico accantonare granocchia cavalcare budriere coincidere ri limbello malmeggiare bautta bronchi ruspone violina identita zuppo targone sbiancare equivalere logoro misura brigidino lettera mirto indulto ascensione maesta Pagina generata il 27/11/25