Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
rifrattario veicolo sorella deferire truogo garzaia conformare discreto ribeca misi graffa refettorio apodittico zoilo tralignare groppone privo zuavo avvento farcino sgambettare eminenza comunicare rivoltolare bisantino polimorfo smerlo escandescente massaio sacramento araldo divo succino rota lacustre loffo platano ovest dogma contrazione taglione rifruscolare fame venia chioca puritano cefalea accrescere nostromo cachettico Pagina generata il 23/11/25