Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
spica sostentare quanquam sufolare rigirare marasmo spocchia gaudioso trifora eureka prosecuzione buffare stato de novissimo sovente corpuscolo vegliardo paraselene taglia napo matterullo adunghiare coracia pipiare aspide colare affabile podesta quadro compatto ragu micolame buffetto armel gozzo nono borborigmo damasco metrorrea cerna servitu idrostatica chiurlare proteggere cercine unciale virile lidia disarticolare piramide stumia domino Pagina generata il 28/11/25