Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
venefico barbacane congiurare convolare immutabile scagliare cinico spilla la eventuale magagna ototomia irremeabile laniere grancitello laberinto enometro rato transitivo didimi destrezza carnesciale quo pirausta seseli granito cerniera berlinghino elisir sifone rinvergare svoltolare bastione fazzolo paragoge ostensibile plebe degente disborsare golena imbrattare perito imbalsamare malagma dominare tassa gnorri specie abbagliare accozzare ricompensare totano circondare coppo lunatico basetta Pagina generata il 16/09/25