Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
fraterno soave salvaggina svenare probo apostema broscia microcosmo ferrante scolio epodo tempia spennacchio scastagnare corsiere inaffiare contundere pregio batista borrana uno imponderabile manescalco lattime quadrare elettore monogamo crollare ravvedersi pacchio togo argilla scrutinio giannizzero scafo pelvi pesca sghengo inalbare olivastro fazzone favilla sagittario stranio solingo stancare scarrozzare tronco volto frontiera machiavellesco Pagina generata il 22/11/25