DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

duplice
duplo
dura
duracine, duracino
durante
durare
durlindana

Duracine, Duracino




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. — Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce. rozzo degradare gigante sottosopra pardo canzonare giorgina antropometria tachigrafia amorfo temperamento tunica borsa aggomitolare prezzo tramontana dissigillare nevroastenia flutto isocrono bufone refrangere odissea imposizione revellino teschio manovale edicola inalienabile ruderi guadagna fingere eccidio simultaneo simulacro integro disforme meridionale stampone propinquo papera turfa apoplessia patibolo scompartire ipotiposi screzio escandescente dibruscare Pagina generata il 25/11/25