Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
scialacquare composito bozzetto spinello olivigno gamurra scoglio sonnacchioso proditore colica gastralgia trafusolo sfogare divagare vacillare corruzione sorella guinzaglio soppressata baraonda ammutinare cruna pedocomio flogosi grasceta via volizione cauterio ghindazzo dormiente sorvegliare lattuga bolso lattico roggia raffrontare palto grascia untuoso sortilegio sbiettare vista stenografia patognomonico perfido spontaneo exvoto trafficare ta dilungare traverso saia Pagina generata il 01/05/25