Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
adibire corale immagazzinare impacchiucare bulicare acconcio grumereccio lumacaglia vampo antilogia vate alliscare quercia rimbambire moncherino tellurico pagoda superare convolare infossato differente squacquerare tribu serpentino arcolaio ufficiale madornale precipuo glottologia inocchiare palustre diurno canchero filarmonico premunire firma smontare aneto malore gesto mascolino sicomero zeccola sbottoneggiare bardotto glicerina colchico contrito eucalipto sfracassare zediglia Pagina generata il 15/11/25