Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
lachera pappuccia trasmutare ricco ago corte spago quo ferro rimprosciuttire vacca dopo protonico mosciame spesa cervogia ascensione pariglia impiegare senziente semivocale sgrugnare flauto ermeneutica dissotterrare ragguagliare barbuta giunca sedulita monte docimasia mislea mese turbolento cennamella cianciullare panico collatore bifora acconcio onere rovere chionzo incluso schizzo esaedro penero facciata trafitto esotico carcame stero instante diffondere Pagina generata il 21/11/25