Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
carpo crise asterisco aldio fiorrancio cappare ancona ammuffare risensare lai colmigno sollo sfiorare posca osteggiare sfangare canonizzare interrogare colombana brusta barbero celata concubina accarezzare brattea rapastrone preciso pepsina maiuscolo subodorare acciarpare zufolare gambetto peccia cioce chinare maestra voglia gracchia ingiuria assurdo parletico sbiavato armeggiare cipriotto chiappa acroterio temerario organismo contraccambio stramazzare balista ruca bacheca Pagina generata il 07/11/25