Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
mota flanella pavonazzo vocabolo fisica emolumento pietanza credenziale sodo alluciare respingere specchio sventrare biforme detrimento stanza colonia fantasma nefando genio zampa polso vello uro burchio settuagesimo zigoma suddito sur mosciame balza sfioccare sorso disseminare infossato canefora mitera locupletare ciurmare innocuo bacino esausto concesso cicindello effimero scipito nebbia soprosso alveare giunto visorio Pagina generata il 18/11/25