Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
esulcerare mercato chiamare protagonista migliaccio morbifero versato sbilenco avorio trasognare sfrattare cicindello soletto broccardico prunello duplo babau magnete commensale ciccia goccia baire funicolo imputrescibile enunziare mosca staffiere caimano scartafaccio crocifero biancicare salare spolpare sudare mascalzone supplemento cricc tressette arguire multa sbozzare barullare esule scannare biografia celata imboschire gottazza omonimia notabile rebus Pagina generata il 20/11/25