Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
profusione eculeo coobare bisnipote turcimanno rinserrare cosacco tore tarocchi girandolare alerione imbronciare satana bertone reziario interiora inchiedere bossolo spigolare ginnoto accudire suggerire dinastia ghiribizzo australe empiema psora romanza disteso bacchillone marzolino disobbligare invece tiroide unto sfaccettare precettore cantera erborare controvertere fercolo sbramare parentesi decasillabo bimestre brusta guadare esoterico guado stramoggiare fussia poltro sensuale Pagina generata il 14/07/25