Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
tre allappare urea rottorio rettore lattime nocivo sineddoche preminente gattopardo mercato eristico folena bucchio sicomero trafelare gavina barbabietola distillare sgualcire minchia genuflettere minuteria aperto approfondare amorfo grisetta nominale sorpassare inacquare prua fia macadam immollare palchetto deperire castagnola ponce arpicare lacrimatorio terraglia agonali moderare erpice duomo distogliere intercalare tigre carota imposto irrisoluto sarchio controvertere Pagina generata il 09/11/25