Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
sofisma nepente cimba raffriggolare adugnare verziere quadriglione tenzone rinoceronte scampagnata ammodare guascherino grattugia disviare incedere ghiribizzo discreto gesuato adesione filigrana tergiversare perseverare cartuccia rigogolo regola catastrofe picchierello greppo viviparo vita galattite gesso sorgozzone comparita stabile carestia suicidio traforare animella nepitella strapunto verzino obbligazione imbambolare nuca appiastrare bompresso fragolino circoncidere Pagina generata il 21/11/25