Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
eruzione squisito musaceo pottiniccio ratania ricredersi aio scannafosso tombolare sbercia montanaro introito prelegato meriare palmoscopio complesso provincia antropomorfo ambasciata ciprio ciropedia pinzochero greve scappuccino cis esterrefatto retrospettivo tassativo rovaio neutrale staccare idioma aluta salvastrella equazione loglio fardaggio sottostare accucciarsi dispari quindecemviro faraona possesso mappamondo cialda congruo trarupare zetetico bruciare Pagina generata il 28/09/23