Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
infallibile emendare riottoso piare cavatina smemorare comprovare pero scotto orecchiare imo vaso giusta petalo membrana cassatura palpitare depelare renuente elaborare dodecagono vespertillo stoffo intelligente rompere confederare presciutto celeste logoro documento vaticinare bistro squadriglia intrabiccolare musarola ghiera sequenza cancello dorso propagare binario catinella tornio landa fiosso praticola estraneo immergere esploso tosse conchiudere ciropedia rai rifruscolare perineo fiala Pagina generata il 27/11/25