Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
menti, nella stessa delle parti di un tutte Stato, Essere (cioè Modo nel quale un» trovasi costituito, temperato); Inclinazion» o Attitudine a fare agevolmente chec chessia (come se dicesse Ordinamento del V animo a disposizione dal lat. [che Fatto per il quale DISPOSITIÒNEM or dinamento, ordine, assetto, si dettano le norm onde una cosa sia o avvenga], che altri astratto di DI SPÒSITUS p. p. di DISPÓNETE disporre, or dinaro, distribuire. — I/atto o l'effetto de disporre, che una volta fu detto anch Disponimento e Dispositura; Collo cazione ordinata una data cosa); Decreto relazione d'idee, dices Ordine; e quindi Prescrizione, Delibera zione e simili, d'onde poi il significato d A-utorità, Facoltà o Libertà di disporre Libito, Arbitrio, quale appare nella ma mera « Mettere una cosa a disposizion altrui » == Tenerla pronta a suo piacere
abbriccare sentacchio riardere fomentare defecare sor antecessore bracone barbugliare taccio cavalciare tuffo collaterale rampo commissario sibilare abbricchino faticare aggio turpe caviale trattenere paracentesi decottore analogo leccume raspollo strabuzzare scandagliare vulva esametro nenia raspa ve incarnire fico anodino politeismo gloria delazione sconfondere protasi corteggiare antelio gutto battologia irrorare asteroide garrire migrare costare deposito novenne Pagina generata il 14/11/25