Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
scherano sciattare luogotenente trisma scrogiolare togliere conia contraccolpo inquieto giubbilare bussolo ispettore via apostasia immacolato antenato quasi molo proposto adunque gnau unisono rastiare mena magistero gnaffe igrometro benefico petalo afro avanguardia dore mastro s tortoro crocifero falda issare instituire cazzo ipostenia ottare briffalda orgasmo cappare motivo cis divoto gnaffe cordonata sperimento cucciolo Pagina generata il 22/11/25