Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
mazzacavallo colostro orchite canteo arrampicare barbiglioni esostosi gratificare farragine volgata verticillo picciuolo combutta veranda popone calare grande intrecciare gneis simetria bisbetico astio modulo botolare afano barbone pennone tappa tabernacolo comodino crocco federazione tantafera mangiucchiare rampogna fusta sopra stiva rapire fistiare corda deturpare trilingaggio ingozzare ortopnea blu inviscidire furfantina erpete Pagina generata il 14/09/25