Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
georgica animella rivoltolare diario scuderia rimanere tetano morfeo sortire estivo machiavellesco imo congiuntiva allignare refrazione compariscente perito antitesi freddo lutto polta cassula concetto stura merce farmaco nugolo ettagono trasgressione elmo abbacchiare concento turgore redimere nefritico sbirbonare onninamente anatema sciarpa confidare ruttare concedere gettaione intruso liuto vermicolare arrivare prece mancistio granciporro contrattempo comprare Pagina generata il 27/11/25