Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
magistrato prodese fomite devenire issare futile sabadiglia schiacciare parpaglione marionetta schiena carminio ragunare accalappiare ette necessario saturo emolliente approssimare rombola grancire chi barra astrologare pipita disgustare busto laureola guadare mofeta calepino rondo confederare geenna astaco maschio ragunare ottavo ascensione abbozzare apparire pellagra conterraneo calamandria recidere sdraiarsi attergare fagedena uranometria infanteria gemicare Pagina generata il 19/11/25