Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
cosecante vaivoda manomorta ristaurare cocolla parago alcione quadrigesimo scocciare conseguire tartassare quagliare bagola pamela strepitare avventare gioglio organismo biasimare romba austero quale repulsa combinazione ratio crociato recidiva triplice beato epidemia igiene volgata massoneria callipedia tolo mollica navetta catriosso guardare aere cachinno funestare seghetta allenire logista smembrare geminare arcione trapunto ieri caffeaos disinnamorare Pagina generata il 12/07/25