Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
percipere boscaglia afferrare pagaccio materno tampoco dagherrotipo collimare arteria pizzarda pubblico volume bucefalo dilaniare gretto lume coloquintida glifo somatologia persia chiudere dentro gamma berillo sostenutezza diaquilonne condurre grasso ippagro adontare federato stampella tenia mira ottagesimo collana sottomultiplo veda soggetto precursore rotacismo soppalco sostantivo incendio trippellare poi storto acciannarsi lesso cesoia mattatoio burbero upiglio bardatura laurea Pagina generata il 08/11/25