Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che la nostra dal b. Nome generico di tutto ciò che si compra e si vende al mercato dei viveri, ma specialmente dei frutti che si raccolgono dalla terra, in quanto si vendono derrata (prov. denairada e denerata; Bp. dinerada; /r.denrée, voci tutte derivate del pari lat. DENARIATA O DENERATA, che propriam. significava ciò che si acquista per denaro, che vale denaro [simile al bavar. pfennwerth propr. valsente di un pfennig]. per nutrimento degli uomini o degli animali.
adescare bottega affettazione nasturzio infrazione diaquilonne mevio prosecuzione dodici avvinazzare biscia acustico quartarone arrubinare foresta affusare trambasciare capsula ridosso annasare ippogrifo fregna svelto sottecche cimbalo quadriglia inceppare lomia fucina sermollino scabbia disinteresse dulcamara turcimanno fascina scatente malta alieno accosciarsi chinare marmare palla ciocciare rebbio prolasso colchico fistola affascinare imboscare memento schippire cornacchia posteriori Pagina generata il 27/11/25