Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Vertere). PR zvanti e VÈRSUS o VÒRSUS pari. pass. d VÈRTERE o VÒRTERE volgere^ girare Orazione procedente ìontratto da PROVÈRSUS composto di nei suoi costrutt on refcto, regolare ordinamento, Discorse lon soggetto a certa misura, a certo uu aero di piedi e di sillabe, come la poesia nche i Greci la chiamarono EYTHEÌ^ x diretta^ pròsa fr. prose: === lai. PRÒSA e anch PRÒRSA (sottint. o rati o discorso) femn: li PRÒRSUS diretto^ diritto: e PRÒRSUS e ciò perché la prosa ha mene rasposizioni della poesia. Deriv. Prosàico; Prosaismo; Prosare; Prosaico; Prosatore-trice: Proseaaiarp.: P'rns'iaf.n..
reddo bipede oncia chiamare scancellare soqquadrare superno imbacuccare quattordici ammirare squarquoio glande sciabola cavallerizza sedicente bleso ovatta sbugiardare intitolare sussecutivo vagone alido periferia tredici raffrescare stracco billera divergere stilo lasco beccabungia labiale occiduo apposolare acconciare bica largire conservatorio alimento vagone cappa reagire nipitella grazie redo disavvenevole conversare rinfrescare agro acquario etimo rovescione narrvalo Pagina generata il 01/05/25