Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
friabile cuccu grazie mazzero pernacchina cerchio mimesi vomitorio mezzadro etimologia mormorare tiglio convalidare ghianda zonfo burrasca idem artiglio barullare ladra sedulita stamigna deporre segreta mona indire allucinare lasagnino schermo slacciare manicaretto metro avanotto dovario approvvisionare calappio castelletto raffittire ignoto rivellino parente robbio convoglio soppiantare nazzareno pappardella semi sinderesi dilazione sole confine ridondare fiosso pentateuco Pagina generata il 28/11/25