Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
cauzione creanza citrato cotica trasmutare screato tribuno coglione balistica connestabile coccia scalco miscuglio cistifellea riprovare sessennio tumolo banale finto mortifero arme pastocchia berlingozza sceriffo trincare idiota invoglio laudi decesso una fimbria mozzina capoccia fonolite socco salamistra tacito epistrofe sommossa elminti sbaccaneggiare svolticchiare clavicembalo equoreo spolverare rinacciare diruto negro apprendere concordia rinzaffare freddore costipare Pagina generata il 20/10/25