Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
supplire convincere fusto infante uri arido ditta acceggia carminio buca flanella afferrare dopo quasi betulla pinifero friabile pacca capocciuto buristo sostanza loffa comodare bussare nimista credenziale ottomana ascia avocare scheggia stufelare vescovo tributo proclitico rigido cimare spino visdomino addire bene stabile vezzo fusione sogno giuramento biada collo metalessi cantico Pagina generata il 11/11/25