Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ZINSELEN) chiacchierare chancero ciancioso, faceto. Rigettando le strane etimologie date da altri, rtr. e i onci a cicalata; sp. e pori. eh a ne a o chanza baia, motteggio, onde sembra migliore metter questa ciancia voce in rapporto col ted. ZÀNZELN (med.a.ted. ZÉUSELEN, familiarmente, che sembra voce di natura mimetica. — Parole, Discorsi o Cose vane e senza importanza, Bagattella, Frascheria. Deriv. Oiancerèlla; Ciancia/roseole; OianciamSnto; Cianciare; Cianciatffre-trzce; Ciancicare (?); Ciancióne-dna; Ciancitìgliàre; Cianciullàre; Cianfrusàglia
sconsigliare oniromanzia notte fruzzicare spedarsi gavitello mella simmetria loculo pubblicano catecumeno paternale stuccare decagramma biroccio dubitare cavalcione indolenzire issare funicolare accosciarsi accigliarsi basso manetta imperterrito vagheggiare polipo distinguere scafo fidanza infinito diletto tanaglia vainiglia vice follare supero illuvie inesauribile maliardo tonfare crasi blaterare vanni oppio catinella canoa golena scerpellino disunire uretico tattile Pagina generata il 16/09/25