Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
cosi detta o perché per analizzare i corpi ocóorre scioglierli, o perché dal lai. CHYMICA (sottint. ARS arte) formato sul gr. CHEMEÌA cambiato per ioticismo in CHYMIA deriv. da CHÉÒ o CHYÒ fondere, segreto ed altri dal copt. CHEMI .Egitto supposta patria originaria dell'arte chimica. [La voce CHAM, KEM, KEMI, che spesso trovasi nelle scritture geroglifìche, significa propriamente ferra oro, dette a poco a poco origine ed incentivo agli studi chimici. Oggi Scienza che studia le segrete chimica/r. i primi nera ed è il nome delPEgitto(v. Gxm). Una volta sinonimo di Alchimia, dalla quale foneticamente differisce per l'affisso AL (l'articolo arabo) e che mediante le sue vane, ma insistenti ricerche per trovare la famosa pietra filosofale e trasformare i metalli in chimie: leggi della composizione dei corpi e della reciproca azione molecolare: scorrere, onde anche CHYMOS umore, succo (v. Fondere). Alcuni però àoìVarah. CHEMA sforzi dei chimici
0
furono rivolti a trarre succhi dalle piante per farne pozioni medicinali.
sicutera tarsia scappare qualche ecclesiastico condiscendere priori ovazione parodo pregare congiuntivo callotta molinismo sebbene filondente riguardo malvagia accappiare cilandra disgradare pazzo capone sobissare periodo adesso spiazzo immenso claudicare orsoline fattispecie eccezione migliarola fancello bolimia schisare sacrare scartocciare rinomare remigare subasta spaccamontagne tazza rappaciare eucalipto declive pieridi fistella squadernare finocchio tufo ferrovia ammazzare termidoro gabellare impancarsi metodista Pagina generata il 12/11/25