Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
concavo vaioloide alabastro espromissore firmare imbozzacchire starnutare carpo croccante acquisto acciannarsi contentezza meconio cocoma labrostino brogliare suggello rivendicare carbonari mesto sudamina letane indagare guardasigilli pirrica spagliare mareggiare inginocchiare stornello pernocchia espiscare empire percussione attentato infardare mattutino sudicio pollino laterale favo farchetola manella lancio borda impartire rifinare uva pulverulento nocca pepita catorbia esile Pagina generata il 18/09/25